Pubblico

Esperienza audiotattile per i piccoli del Bambin Gesù di Roma

 

Piccoli pazienti dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma hanno preso parte alle visite, organizzate dai “Patrons of the Arts in the Vatican Museums” per poter sperimentare attraverso un’esperienza poli-sensoriale, che…...

Leggi

La degenerazione vitreale è una condizione che si manifesta con la presenza di corpi mobili vitreali in seguito ad alterazioni che interessano il corpo vitreo, una massa gelatinosa trasparente localizzata…...

Leggi

Pupille e diagnosi di autismo

Un nuovo test può aiutare una diagnosi precoce.

Per tutti i genitori l’autismo è sicuramente uno spettro terribile a cui si preferisce evitare di pensare, eppure quando si ha qualche sospetto oppure familiarità con la malattia una diagnosi…...

Leggi

Focus endoftalmiti

L'endoftalmite è una forma rara, ma grave, di infiammazione del globo oculare, dovuta ad una infezione della cavità intraoculare che, se non trattata adeguatamente e tempestivamente, può portare alla perdita…...

Leggi

Si è soliti pensare che la cataratta sia un problema correlato all’età avanzata, ma in realtà anche neonati e bambini possono soffrirne. La cataratta pediatrica, congenita o acquisita, è, infatti,…...

Leggi

Cosa è L’edema maculare diabetico (EMD) è, insieme alla retinopatia diabetica (RD), una delle complicanze oculari più diffuse associate alla patologia diabetica. In Italia, infatti, sono circa 200 mila le…...

Leggi

Le allergie oculari

Cos'è l'allergia agli occhi Le allergie oculari sono condizioni infiammatorie che interessano l’apparato visivo, principalmente la congiuntiva. Si manifestano con maggiore frequenza in soggetti particolarmente sensibili a delle sostanze esterne,…...

Leggi

Focus sul dry eye

I componenti della superficie oculare (cornea, congiuntiva, palpebre e film lacrimale), insieme alle ghiandole lacrimali, sono essenziali per mantenere una corretta visione. Quando questi componenti non riescono a preservare l'integrità…...

Leggi