Pubblico

Il cristallino è la lente naturale dell’occhio che consente di mettere a fuoco i raggi luminosi sulla retina. In particolare, il cristallino cambia la sua forma per variare la distanza…...

Leggi

La sifilide oculare è una malattia infiammatoria dell'occhio che si sviluppa in seguito all’infezione da Treponema pallidum. Questo microrganismo è l’agente eziologico della sifilide, malattia infettiva a trasmissione sessuale che…...

Leggi

Retinopatia diabetica e alimentazione

Uno studio europeo appena pubblicato sulla nota rivista Diabetes sostiene che l’adozione di un regime calorico controllato può influire sull’insorgenza della retinopatia diabetica (RD).  L’RD è una complicanza della patologia…...

Leggi

Le lenti a contatto (LAC) sono ampiamente utilizzate nella vita quotidiana dalla maggior parte delle persone affette da disturbi refrattivi. Tuttavia, l’uso prolungato e spesso inadeguato delle LAC può determinare…...

Leggi

Studio australiano attesta l’utilità dei bioflavonoidi degli agrumi.

Le arance sembrano avere un importante ruolo protettivo verso le malattie degenerative oculari, in base ai risultati di un ampio studio, realizzato da un team di ricercatori del Center for…...

Leggi

La prevenzione passa da un’informazione corretta, ma anche da immagini choc che inducano a smettere di fumare.

Il fumo di sigaretta produce effetti dannosi su tutto l’organismo e l’occhio non fa certo eccezione. Il distretto oculare che subisce i maggiori danni è certamente la retina, infatti esistono…...

Leggi

L’emianopsia è un disturbo visivo che causa la perdita della metà del campo visivo. Si parla di emianopsia laterale (verticale) se la perdita interessa la metà destra o sinistra dell’occhio;…...

Leggi

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una patologia che coinvolge la zona centrale della retina, la macula, deputata alla visione centrale (https://www.oculistaitaliano.it/articoli/ruolo-dellinfiammazione-nelle-patogenesi-della-degenerazione-maculare-legata-alleta/). Questa affezione oculare è di tipo degenerativo…...

Leggi