Pubblico
HIV e occhi Sindrome dell’occhio secco (dry eye syndrome- DES) e retinopatia sono tra i disturbi oculari più diffusi tra i pazienti affetti da HIV (Human Immunodeficiency Virus). Si stima,…...
LeggiDall’inizio del 2019 è possibile riceverla presentando un’apposita richiesta
Destinatari dell'operazione: i 25 mila non vedenti che leggono il Braille, su un totale di circa 100 mila persone con menomazione visiva presenti nel nostro paese. Dal 1° gennaio 2019…...
LeggiOggi 10 ottobre 2019, in occasione della Giornata mondiale della vista, la SOI (Società Oftalmologica Italiana) e l’IAPB Italia mettono a disposizione in tutto il Paese, a partire dal mese…...
LeggiQuali sono gli effetti dei raggi ultravioletti sugli occhi? La principale fonte naturale di radiazioni ultraviolette (UVR) è la luce solare, per cui tutti gli individui sono esposti quotidianamente ad…...
LeggiLa disabilità visiva, come la cataratta, che al di sopra dei 50 anni affligge 1 individuo su 3, è considerata un fattore di rischio nel declino delle capacità cognitive. Uno…...
LeggiLa maggior parte dei bambini, soprattutto di sesso maschile, ha avuto almeno una volta nella vita a che fare con le pistole-giocattolo. Queste, infatti, sono tra i giochi più richiesti…...
Leggi1.Terapie antiossidanti nella prevenzione della degenerazione maculare legata all’età. Questa revisione della Letteratura mette in risalto il valore degli integratori alimentari nel trattamento della DMLE (degenerazione maculare legata all’età). In…...
LeggiL'edema maculare diabetico (EMD) è una delle complicanze più gravi della retinopatia diabetica (RD), a sua volta conseguenza della patologia diabetica. Sebbene i progressi della medicina in questo settore, soprattutto…...
Leggi