Pubblico

La European Dry Eye Society è la nuova nata nel panorama delle società scientifiche che si occupano di Dry Eye. Ci racconta la sua storia e le sue peculiarità un testimonial d’eccezione: il Prof. José M. Benítez del Castillo.

Dove è nata l’idea di creare una specifica società per il Dry Eye? Come avete avviato il progetto? L’idea è venuta ad un gruppo di oculisti europei, specialisti in Dry…...

Leggi

In un recente studio, pubblicato sulla rivista Cell Stem Cell, mini-cervelli, cresciuti in laboratorio a partire da cellule staminali, hanno sviluppato spontaneamente strutture simili a occhi rudimentali. Su questi minuscoli…...

Leggi

I viaggi in aereo sono considerati una delle principali vie di trasmissione dei virus respiratori e, nell’ultimo anno, sono stati riportati diversi casi di trasmissione anche di SARS-CoV-2 in volo.…...

Leggi

Tanta crema solare e non esporsi nelle ore più calde. Appena arriva l’estate, i medici, la tv e i giornali ci ricordano di proteggere la nostra pelle dal sole. Negli…...

Leggi

OCCHIO SECCO – INFOGRAFICA N. 4

In questo quarto appuntamento, dedicato alla sindrome dell’occhio secco, proponiamo dei consigli utili e delle raccomandazioni per prevenire questo fastidioso disturbo oculare

Il film lacrimale è la pellicola che ricopre la superficie dell'occhio, costituisce l'interfaccia con l'ambiente esterno e svolge tutta una serie di importanti funzioni di lubrificazione, nutrizione e protezione. Mantenere…...

Leggi

OCCHIO SECCO – INFOGRAFICA N. 3

In questo terzo appuntamento, dedicato alla sindrome dell’occhio secco, approfondiamo le tipologie di lacrime artificiali utilizzate per intervenire sull’occhio secco o DES

La sindrome dell’occhio secco è un disturbo oculare in crescita in tutto il mondo ed in tutte le fasce d'età,  anche fra i bambini e gli adolescenti, e l’Organizzazione Mondiale…...

Leggi

OCCHIO SECCO – INFOGRAFICA N. 2

In questo secondo appuntamento dedicato alla sindrome dell’occhio secco, approfondiamo la DES (digital eye strain) ovvero l’insieme di fastidi oculari e visivi, che possono insorgere in conseguenza dell’utilizzo prolungato dei computer e degli altri dispositivi digitali. 

La sindrome dell’occhio secco è un problema in crescita in tutto il mondo ed in tutte le fasce d'età,  anche fra i bambini e adolescenti, e l’Organizzazione Mondiale della Sanità…...

Leggi

La pandemia da COVID-19, che ha colpito il mondo nell’ultimo anno, ha determinato la diffusione di una serie di misure di protezione cui non eravamo abituati, come l’uso di mascherine…...

Leggi