Pubblico
Ombretti, mascara, eye-liner, ma anche creme e maschere: sono davvero tanti i prodotti che, quotidianamente, vengono in contatto con i nostri occhi. La lista di materie prime con cui sono…...
LeggiLa sindrome dell'occhio secco (DED) è una patologia infiammatoria della superficie oculare, a carattere multifattoriale, dovuta sia a fattori genetici che ambientali e associata ad alterazioni del film lacrimale. I…...
LeggiI traumi legati allo sport sono una causa diffusa di danno oculare e rappresentano il 40% di tutte le lesioni agli occhi. È noto che i traumi oculari possano verificarsi…...
LeggiL’infezione da Sars-Cov-2 determina, come dimostrano sia i dati che l’esperienza empirica, sintomi differenti nelle persone che entrano in contatto col virus. L’infezione può, infatti, avere un decorso clinico blando,…...
LeggiAmpia e approfondita review sugli effetti collaterali sugli occhi dei vaccini per immunizzare contro COVID-19, attualmente somministrati.
Il 2022 sembra segnare una lenta, ma progressiva uscita dall’emergenza pandemica che ha modificato il nostro modo di vivere negli ultimi due anni. Nel mondo più 220 milioni di persone…...
LeggiUn robot in grado di rilevare e scansionare automaticamente gli occhi di un paziente, alla ricerca di marcatori di diverse malattie oculari. Sembra fantascienza, ma è quanto viene presentato in…...
LeggiLe retinopatie legate al cromosoma X rappresentano un gruppo di malattie ereditarie della retina, che costituiscono un’importante causa di cecità nei bambini. Trattandosi di un gruppo eterogeneo di malattie, anche…...
LeggiGli occhi rappresentano una possibile via di accesso di SARS-CoV-2 nell’organismo. Col passare del tempo, gli effetti del coronavirus SARS-CoV-2 sulla salute stanno diventando sempre più noti e il ruolo…...
Leggi