4.1 IOL multifocali difrattive e refrattive: principi di funzionamento
Indice dei contenuti
Introduzione
-
Dott. Vittorio Picardo
Nozioni Generali
-
1. FisiopatologiaProf. Nicola Pescosolido, Dott. Alessio Stefanucci
-
2. Correzione con lenti a tempiale… tradizione e innovazioneDott. Mauro Zuppardo, David Pietroni, Dott. Vittorio Picardo
-
3. Trattamento parachirurgico laser della presbiopiaDott. Riccardo Sciacca, Dott. Vincenzo Recupero
Indicazioni all’uso di IOL Premium
-
4.1 IOL multifocali difrattive e refrattive: principi di funzionamentoDott. Antonio Toso, Dott.ssa Angela Panico, Dott.ssa Simonetta Morselli
-
4.2 IOL accomadative: principi di funzionamentoDott. Daniele Cardillo, Dott. Giuseppe D’Amico Ricci, Dott. Ermete Giancipoli, Dott. Giancarlo Sborgia, Prof. Francesco Boscia
-
4.3 IOL progressive: principi di funzionamentoProf. Gianni Alessio, Dott.ssa Alessandra Sborgia, Dott.ssa Carmela Palmisano
Diagnostica strumentale e clinica
-
5.1 IOL Premium: selezione del pazienteProf. Maurizio Fossarello
-
5.2 Come calcolare il potere delle lenti intraoculari multifocaliDott. Alessandro Mularoni, Dott. Giacomo Savini
Soluzioni chirurgiche attuali
-
6. Mix & MatchDott. Scipione Rossi
IOL Multifocale: una nuova soluzione
-
7.1 Studi clinici con IOL Premium “antipresbiopiche”Prof. Salvatore Cillino, Prof.ssa Alessandra Casuccio, Dott. Giovanni Cillino
-
7.2 Studi Clinici su Mini WELL: primi risultatiDott. Roberto Bellucci, Dott.ssa Deborah Kim Lan Nguyen, Dott.ssa Miriam Cargnoni