Medico
Un approccio del tutto nuovo alla diagnosi, che sfrutta la potenza di algoritmi sempre più complessi e sofisticati in grado di processare una enorme mole di dati
Dall’intelligenza artificiale applicata in medicina nascono sempre nuove e promettenti prospettive, anche e soprattutto in Oftalmologia. I ricercatori dell’Università di Birmingham sono, infatti, riusciti a mettere a punto, proprio grazie......
LeggiPromettenti risultati dagli studi di fase 3 del Faricimab, anticorpo monoclonale, che in base ai dati già presentati risulta efficace nel ridurre l’edema maculare e consentire un allungamento degli intervalli di somministrazione intravitreale.
Le occlusioni venose retiniche (Retinal Vein Occlusions - RVO) costituiscono, dopo la retinopatia diabetica, il disordine retinico vascolare più comune e colpiscono oltre 28 milioni di persone nel mondo, con......
LeggiUn farmaco, ancora in fase di sperimentazione clinica, apre nuove prospettive per le persone affette da questa grave maculopatia progressiva.
Una nuova molecola, in sperimentazione clinica, riesce a bloccare la progressione di questa grave maculopatia ereditaria se somministrata sin dai primi stadi della malattia. La nuova molecola è il gildeuretinolo......
LeggiIl 2024 si apre con buone prospettive nel trattamento delle infezioni batteriche resistenti agli antibiotici e sul futuro della ricerca farmacologica.
È stata scoperta una nuova classe di antibiotici che, sia in laboratorio che in esperimenti condotti sui topi, si è dimostrata efficace contro i ceppi di Staphylococcus aureus resistenti alla......
LeggiDi difficile diagnosi, ma sensibile al trattamento precoce
Occhi che si infiammano spesso, in pazienti di giovane età, con molti segni clinici della cheratite, ma con una particolarità: l’infiammazione della superficie oculare è associata a una riduzione significativa......
LeggiI rischi che un uso prolungato e inappropriato dei colliri anestetici può comportare per la cornea e per l’intera superficie oculare.
Molto spesso i pazienti con disturbi agli occhi si rivolgono all’oculista o al medico di base accusando come sintomo principale il dolore, un dolore che, soprattutto se connesso a una......
LeggiUna patologia rara, che richiede un trattamento tempestivo.
Occhi e annessi oculari possono essere coinvolti da quella che si deve considerare una vera e propria emergenza clinica: la sindrome di Stevens Johnson, di cui bisogna parlare contestualmente alla......
LeggiAnche in Oftalmologia il futuro vedrà un impiego sempre più ampio di macchinari robotizzati, soprattutto in ambito chirurgico.
Le ultime notizie annunciano l’impiego dei robot anche nella chirurgia della cataratta, che è la procedura di chirurgica oculare più frequente a livello mondiale. La novità è costituita da un......
LeggiCongressi
- Nazionali
- Internazionali