Farmacista

La sindrome dell'occhio secco è una delle patologie oculari croniche più comuni. La sua prevalenza varia da circa il 5% a oltre il 50% e si prevede che il numero......

Leggi

Nuove formulazioni per i farmaci oftalmici

I farmaci oftalmici rappresentano, ancora oggi, una grande sfida per gli scienziati, a causa della loro bassa biodisponibilità. Questa caratteristica dei farmaci oculari è dovuta a diversi fattori: la complessa......

Leggi

La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) è la principale causa di perdita severa della visione centrale e di cecità legale nella popolazione oltre i 60 anni di età. Si tratta......

Leggi

La comparsa di resistenza agli antimicotici rappresenta un problema sanitario molto rilevante, che accentua l'importanza dello sviluppo di nuovi farmaci e dell'adattamento di quelli già esistenti. Questo è particolarmente importante......

Leggi

Il glaucoma è una patologia cronica degenerativa, caratterizzata da un danno progressivo al nervo ottico, che porta alla perdita irreversibile della vista e rappresenta la seconda causa di cecità nel......

Leggi

ISCRIVITI PER AVERE I NOSTRI CONTENUTI IN ESCLUSIVA